Miglior Smartwatch con saturimetro e pressione (2021)

Miglior smartwatch con saturimetro e pressione 2021 – Guida all’acquisto
Tra i dispositivi da polso più in voga negli ultimi anni ci sono i migliori smartwatch con saturimetro e cardiofrequenzimetro, che permettono di monitorare la frequenza cardiaca mediante opportuni sensori HR.
Esistono poi appositi dispositivi con un sistema simile ad uno sfigmomanometro, per verificare anche la pressione sanguigna. Gli smartwatch con misuratore la funzione appena citata, sono dei dispositivi concepiti per aiutare chi fa sport o chi semplicemente vuole tenere sotto controllo la propria salute.
Molti sono in grado di rilevare anche la pressione arteriosa, funzione piuttosto rilevante, in quanto permette di comprendere se il livello di ossigenazione del sangue è corretto.
Miglior smartwatch con saturimetro – TOP 5
33,99€
48,99€
33,99€
I dispositivi che misurano la pressione arteriosa, sono realizzati con sensori per il monitoraggio della frequenza cardiaca ed un sensore per il monitoraggio della pressione sanguigna.
La loro, è una misurazione piuttosto affidabile e proprio per questo molto utilizzati dagli utenti negli ultimi anni. In commercio ne esistono di diversi modelli, dai più economici a quelli più professionali e tutti hanno una buona prestazione.
Leggi anche “Migliori smartwatch per bambini”
Quali smartwatch con saturimetro scegliere?
Un orologio che misura pressione sanguigna economico è il Latec, disponibile su Amazon con ben sette colorazioni ed un prezzo davvero concorrenziale.
È un device di facile utilizzo, con la funzione di cardiofrequenzimetro, analisi della pressione arteriosa, contapassi e controllo delle calorie bruciate durante la giornata.
Questo modello necessita di una connettività Bluetooth, per collegarlo in modo automatico con smartphone Android e iOS. La misurazione della frequenza cardiaca dura tutta la giornata; inoltre presenta anche funzioni di fitness tracker ed è resistente all’acqua.
Anche lo smartwatch Yamay, è affidabile e semplice da utilizzare anche se rientra tra quelli di bassa fascia. Nonostante il basso prezzo, presenta ovviamente, la funzione di saturimetro, per la rilevazione della quantità di ossigeno legata all’emoglobina nel sangue, in relazione alla quantità totale di emoglobina circolante, denominata funzione spO2.
Lo smartwatch con misuratore della pressione Kungix invece, è stato progettato per monitorare le funzioni vitali durante l’attività fisica. Ha ovviamente tutte le funzioni necessarie per comprendere la pressione sanguigna e la saturazione ed in più, possiede anche un design moderno e casual, con diversi colori del cinturino. Il display è un touch a colori con luminosità regolabile.
Funziona con smartphone Android e iOS e permette la visualizzazione di notifiche social, messaggi ed email direttamente dall’orologio mediante apposita connettività Bluetooth 4.2. L’autonomia è di circa 15 giorni in standby, con ricarica attraverso USB e batteria agli ioni di litio da 170 mAh.
Tra i migliori smartwatch con funzioni mediche in circolazione, c’è lo smartwatch Zeblaze NEO. È dotato di un sensore HR e un cardiofrequenzimetro, il tutto per esaminare la frequenza cardiaca 24 ore su 24. Inoltre, è dotato di uno sfigmomanometro per verificare la pressione arteriosa al polso, in modo tale da assicurare un quadro completo durante il giorno e la notte.
Questo dispositivo dispone anche di contapassi, conteggio delle calorie, analisi della qualità del sonno e calcolo della distanza percorsa. La batteria infine, assicura una buona autonomia, con una durata fino a 168 ore. Non resta altro che scegliere il modello preferito, per poi iniziare a monitorare i propri parametri a portata di polso.