Come scegliere il miglior corriere sulla base delle proprie esigenze

Chi ha la passione per il tech, può metterla al centro della propria vita in diversi modi. Può, per esempio, optare per il lancio di un e-commerce, ma anche limitarsi a collezionare i vari device disponibili sul mercato.
In entrambi i casi, per la vendita di prodotti nuovi od usati, può essere utile trovare un corriere di riferimento a cui rivolgersi sempre. Dato che il mercato offre numerose opzioni tra cui scegliere, è naturale chiedersi quali siano i criteri da tenere in considerazione in fase di selezione. Documentarsi in merito è cruciale in quanto una scelta sbagliata può intaccare la reputazione di un business o far perdere soldi e tempo. Vediamone alcuni nelle prossime righe!
Feedback degli utenti
Il primo aspetto da prendere in esame nel momento in cui si deve scegliere un corriere per le proprie esigenze di spedizione sono le recensioni.
La riprova sociale, dopotutto, è uno strumento di marketing senza eguali, potentissimo a prescindere dal settore.
Esamina le recensioni, avendo cura di concentrarti non solo su quelle presenti sui social, ma anche sulle opinioni riportate su portali indipendenti dedicati in maniera specifica a tale aspetto.
Tempi di consegna
La gamma di opzioni messa a disposizione dai corrieri online per quanto riguarda i tempi di consegna è ampia e, in media, va dalle 12 ore alla singola settimana. In questo caso, l’unica cosa giusta da fare è fermarsi a valutare le specificità del proprio business e del prodotto che si vende.
Se si è all’inizio della propria storia imprenditoriale, si possono raccogliere informazioni utili alla scelta proponendo, tramite Google Doc, un sondaggio alla propria community.
Usabilità del sito
Altro aspetto cruciale da tenere in considerazione riguarda l’usabilità del sito. A tal proposito, hanno fatto e continuano a fare scuola esempi come quelli di PackLink.it e SpedireAdesso.com. Il secondo, tra i principali nomi nel campo delle spedizioni veloci in Italia e all’estero, permette, in pochi click e a seguito di un percorso intuitivo, di farsi un’idea chiara sulle tariffe da affrontare e sui tempi.
Proprio per questo, è considerato ideale per chi è alle prime armi con la gestione delle spedizioni online e ha bisogno di avere a che fare con pochi dati ma chiari.
Tipologia di prodotti ammessi
Non tutti i corrieri spediscono tutte le tipologie di prodotti. Esistono casi particolari, come per esempio quello delle biciclette, che vengono accettati solo da alcune realtà. Alla luce di ciò, è bene documentarsi con attenzione prima di finalizzare gli aspetti legati alla spedizione.
Qualità dell’assistenza
Da considerare in fase di scelta di un corriere per le spedizioni è la qualità dell’assistenza offerta, nonché la sua gratuità. Soprattutto quando si ha a che fare con problematiche inerenti le spedizioni all’estero, questi aspetti fanno la differenza.
Indicazioni sulla preparazione adeguata dei pacchi
Proseguendo con i criteri di scelta di un corriere di fiducia, non si può non menzionare la trasparenza nelle indicazioni sulla preparazione corretta dei pacchi.
Quando si parla di spedizioni internazionali in special modo, fare errori legati a questo aspetto può compromettere la buona riuscita della spedizione. Ciò accade, per esempio, quando ci si dimentica della documentazione doganale nei frangenti in cui è richiesta.