Luci a led: l’arte di illuminare risparmiando
Nel comparto dell’illuminazione a led, fautrice di grandi innovazioni sia per il tipo di illuminazione che per l’impatto d’arredo ci sono sempre maggiori novità; un mercato in evoluzione che propone soluzioni futuristiche che fa dell’illuminazione un vero complemento d’arredo superando a gran passi il ruolo obsoleto di solo ed esclusivo elemento pratico, avvicinandosi sempre più a una vera e propria forma d’arte e di design che aumenta la classe e il valore di ogni abitazione.
Consumi molto contenuti
La luce a led ha innumerevoli pregi, sia estetici che economici; la luce di questa tipologia è brillante e gradevole, rischiara con efficacia senza creare zone d’ombra, rende l’aspetto della casa più ordinato e lineare; inoltre è una tipologia di illuminazione che che ha consumi molto contenuti, per questo motivo è possibile lasciare queste luci accese anche di notte, anche nella camera dei bambini, sono molto più sicure e il risparmio è assicurato.
Il risparmio collettivo
Il basso consumo delle luci a led è una delle peculiarità che ne fanno un prodotto richiestissimo, grazie al grandissimo risparmio energetico dei led il beneficio si estende all’intera collettività, perché le luci a led non producono un forte impatto in modo massiccio sul consumo energetico nazionale, evento purtroppo inevitabile con le lampadine di vecchia generazione, che producono luce solo al 10% e per il restante 90% generano solo consumo. Una bella differenza davvero, calcolando che per le luci a led è l’esatto contrario.
Unione Europea e luce led
Per queste importanti motivazioni l’Unione Europea si è mossa e finalmente anche decisa in modo tangibile e grazie alla famosa direttiva 1194, ha incentivato l’illuminazione a led, consigliata in tutte le abitazioni e anche negli edifici di uso civile e collettivo, e nell’ambito dell’illuminazione stradale. Un passo importante per il beneficio generale di Paesi e Città.
I trend per illuminare casa
Come elemento d’arredo questo genere di illuminazione ha già un suo bagaglio di trend, i più gettonati sono quelli che consistono nell’utilizzo di luci a led colorate posizionate in modo da creare effetti particolari finalizzati a valorizzare l’ambiente e creare atmosfere particolari; tramite anche dispositivi di controllo per gestire gli effetti di luce a seconda della situazione e del momento. Le più di moda sono le strisce a led che possono diventare un colorato caleidoscopio, tramite specchi e posizionamenti strategici. Un nuovo modo di rendere unica e originale la propria casa a basso costo.