Blog

Pc gaming: la configurazione ideale per giocare con tutti i giochi

Il desiderio di ogni videogiocatore e quello di avere un pc da gaming che garantisca ottime prestazioni con tutti i giochi presenti sul mercato. La scelta dei componenti non è mai semplice, considerando la vasta scelta che il mercato offre per quanto concerne i componenti di un computer. Ram, alimentatore, scheda video e case sono alcuni componenti di cui un pc è composto, ma riuscire ad avere un buon mix di componenti ed evitare sprechi di soldi non è mai semplice.


Che cosa serve per giocare

I pc gaming necessitano di componenti specifici per una giocabilità fluida e funzionale. Per quel che riguarda i requisiti minimi, un buon pc da gaming deve montare almeno 16gb di ram ed avere una buona scheda grafica. Ovviamente una buona scheda grafica deve essere accompagnata sempre dalla giusta scheda madre e da un processore in gradi di erogare la giusta potenza. La CPU è un componente vitale per un computer, ed è utile sceglierla sempre di ultima generazione. Il carico della CPU cresce unicamente con le sessioni di combattimento più pesanti: questo vuol dire che è possibile comprare una CPU con prestazioni inferiori se si ha a disposizione una GPU comunque soddisfacente. Lo stile artistico del gioco non richiede eccellente per un’esecuzione basata sulle impostazioni basse.

PC Gaming: Il sito realizzato da gamers per i gamers

OSGaming è il primo sito di commercio elettronico creato da gamers e pensato per i gamers. Navigabile all’indirizzo osgaming.it, è stato realizzato da due ragazzi che nutrono un amore sfrenato nei confronti dei videogiochi. I due giovani partecipano ed organizzano anche tornei in Molise e nel resto d’Italia. Hunter preferisce Fifa e i gameplay sportivi, mentre Radja91 è un appassionato di Fortnite. Con loro è possibile assemblare un pc gaming di qualità , avendo la possibilità anche di richiedere una build personalizzata. Basta contattare l’assistenza, sempre disponibile.

Quanto bisogna spendere per avere un pc gaming entry level

Considera che anche nel caso in cui cerchi un pc da gaming ed hai un budget ristretto, devi comunque optare per componenti adeguati alle tue esigenze. Dunque ti occorre un processore intel i3 o i5 con almeno 16gb di ram e una scheda grafica nvidia o amd con almeno 4gb di memoria video. Dunque per la scheda video, anche se hai poco budget, si parte almeno da una rx6500xt o da una gtx1650 da 4gb.

Quali CPU scegliere

Come detto in precedenza, devi optare almeno per un intel i3 anche se i ragazzi di OSGaming consigliano di partire da una cpu intel i5 di ultima generazione. Infatti nella loro OS RIG BASIC, configurazione da gaming entry level, si parte proprio da un intel i5 di ultima gen. Nel caso in cui hai un budget maggiore puoi optare per un intel i5 o i7 sbloccato di 12 th generazione.

Guida alla scelta della Ram

Per quanto riguarda la ram, si parte da almeno 16gb di ram. Le recenti configurazioni su OSGaming.it portano ram ddr5 con frequenza da 5200mhz, il meglio che  il mercato delle memorie possa offrire.

OSGaming il blog

Ti consigliamo anche di seguire il blog di OSGaming, per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie inerenti al gaming e non solo. Tra gli articoli più letti troviamo l’articolo su gioco.it e altri su Fortnite.


Related Articles

Back to top button
Close
Close