La migliore musica classica per te sul tuo iPhone
Se siete degli appassionati di classica, oppure volete approfondire questo tipo di musica, non potrete assolutamente perdervi quest’ultima applicazione per iPhone: si tratta di “Collezione di musica classica”.
Collezione di musica classica è un’app divisa in volumi che contengono una scelta dei migliori brani che hanno fatto la storia della musica classica. Attualmente su AppStore sono disponibili i primi due volumi, ciascuno con 150 capolavori, per tenere sempre a portata di orecchio i pezzi che hanno segnato la storia della musica. Vediamo quali sono le caratteristiche principali di questa applicazione.
-La musica dei migliori compositori di sempre (Beethoven, Bach, Mozart, Chopin, Tchaikovsky, Brahms, Dvorak, Grieg, Handel, Léo Delibes, Liszt, Mendelssohn, Offenbach, Pachelbel, Puccini, Ravel, Rossini, Schubert, Smetana, Strauss II, Richard Georg Strauss, Verdi, Wagner), proposta in ottima qualità audio.
-Oltre dodici ore di ascolto, disponibili per te quando vuoi e senza bisogno di connessione internet, con possibilità di riproduzione casuale o a ciclo continuo
-Informazioni sugli artisti provenienti da Wikipedia
-Ascoltabili in background, supporto al multitasking e ad iOS 6 e iPhone 5
I brani musicali sono ascoltabili in maniera limitata se si scarica l’app gratuita, per disporne in maniera illimitata è necessario acquistare la versione Deluxe al prezzo di 4,49 euro.
L’opera contiene i seguenti brani musicali:
Volume 1:
Bach, Johann Sebastian – Aria sulla quarta corda
Bach, Johann Sebastian – Variazioni Goldberg, BWV 988
Ludwig van Beethoven – Sonata per pianoforte n. 14 in Do diesis minore, Op 27, No. 2 (Chiaro di luna)
Ludwig van Beethoven – Quartetto per archi n. 13 in Si bemolle maggiore, Op. 130
Ludwig van Beethoven – Sinfonia n. 9 in Re minore, Op. 125
Brahms, Johannes – Sinfonia n. 3 in Fa maggiore, Op. 90
Chopin, Fryderyk Franciszek – 24 Preludi, Op.28
Dvořák, Antonín Leopold – Sinfonia n. 9 in mi minore (Dal Nuovo Mondo), Op 95
Grieg, EdvardHagerup – Concerto per pianoforte e orchestra in La minore, Op. 16
Handel, George Frideric – Solomone – L’arrivo della regina di Sheba
Liszt, Franz – Rapsodia Ungherese No. 2
Mendelssohn, Felix – Sogno di una notte di mezza estate
Mozart, Wolfgang Amadeus – EinekleineNachtmusik (Serenata in Sol maggiore), K. 525
Mozart, Wolfgang Amadeus – Sinfonia n. 40 in Sol minore, K. 550
Mozart, Wolfgang Amadeus – Le Nozze di Figaro, ossia la folle giornata, K. 492
Offenbach, Jacques – Orfeo all’inferno
Pachelbel, Johann – Canone e giga in re maggiore per tre violini e basso continuo
Puccini, Giacomo – O Mio Babbino Caro
Rossini, Gioachino – Il barbiere di Siviglia
Schubert, Franz Peter – Fantasia in Do maggiore, Op 15 (D. 760) (Wanderer Fantasy)
Strauss II, Johann – Sul bel Danubio blu, Op 314
Strauss II, Johann – Lo Zingaro Barone
Tchaikovsky, PyotrIlyich – Concerto n.1 per pianoforte e orchestra, Op 23
Tchaikovsky, PyotrIlyich – Il lago dei cigni, Op 20
Tchaikovsky, PyotrIlyich – Romeo e Giulietta
Tchaikovsky, PyotrIlyich – Sinfonia n. 6 in Si minore, Op 74 (Sinfonia Patetica)
Verdi, Giuseppe – La donna è mobile
Wagner, Richard – L’anello del Nibelungo
Volume 2
Bach, Johann Sebastian – Concerto per 2 violini, archi e basso continuo in re minore, BWV 1043
Bach, Johann Sebastian – Suite per orchestra n. 2 in Si minore, BWV 1067 – 7. Badinerie
Bach, Johann Sebastian – Preludio n. 1 in Do maggiore
Bach, Johann Sebastian – Concerto per violino, archi e basso continuo in Mi maggiore, BWV 1042
Beethoven, Ludwig van – Per Elisa
Beethoven, Ludwig van – Concerto per pianoforte e orchestra n. 5, Op. 73 (L’Imperatore)
Beethoven, Ludwig van – Patetica
Beethoven, Ludwig van – sonata per pianoforte n. 23 in Fa minore, Op. 57 (Appassionata)
Beethoven, Ludwig van – Sinfonia n. 5 in Do minore, Op. 67
Beethoven, Ludwig van – Sinfonia n. 6 in Fa maggiore, Op. 68 (Pastorale)
Beethoven, Ludwig van – Concerto per violino e orchestra in Re maggiore, Op. 61
Berlioz, Hector – Sinfonia fantastica, Op. 14
Brahms, Johannes – Sinfonia n. 4 in Mi minore, Op. 98
Chopin, Fryderyk Franciszek – Notturno Op. 9 n. 2
Chopin, Fryderyk Franciszek – Polacca No. 6 in La bemolle maggiore, Op. 53
Debussy, Claude-Achille – La Mer
Grieg, EdvardHagerup – Peer Gynt Suite No. 1, Op. 46
Handel, George Frideric – Messiah
Haydn, Franz Joseph – Sinfonia n. 94 in Sol maggiore (Sinfonia della Sorpresa)
Mendelssohn, Felix – Sinfonia n. 4 in La maggiore, Op. 90 (Italiana)
Mendelssohn, Felix – Concerto per violino e orchestra, Op. 64
Mozart, Wolfgang Amadeus – Concerto per pianoforte e orchestra n. 21, in Do maggiore, K. 467
Mozart, Wolfgang Amadeus – Sonata per pianoforte n. 11 in La maggiore – Allegretto
Mozart, Wolfgang Amadeus – Sinfonia n. 41 in Do maggiore, K. 551
Prokofiev, Sergei – Pierino e il lupo – Pierino nel prato
Rossini, Gioachino – Guglielmo Tell
Schubert, Franz Peter – Quintetto d’archi in Do maggiore
Strauss I, Johann – Marcia di Radetzky
Strauss II, Johann – Marcia persiana
Strauss II, Johann – Chiacchericcio
Tchaikovsky, PyotrIlyich – Lo Schiaccianoci
Vivaldi, Antonio – Le quattro stagioni