Un nuovo controller da gioco per iPhone?
Tante volte abbiamo parlato di come iPhone e iPad – oltre all’iPod Touch – siano ormai delle vere e proprie console di gioco. Di conseguenza sono tanti gli utenti che negli ultimi anni hanno iniziato a sentire la “necessità” di un controller che permetta di avere un netto miglioramento per quanto riguarda la giocabilità, limitata dalla composizione dei dispositivi Apple, non pensati appositamente per giocare.
A questo proposito, sul web si stanno diffondendo delle voci – ancora non confermate ufficialmente – che vedono Apple alle prese con la realizzazione di un controller per i giochi iOS. Il rumor proviene da alcuni sviluppatori, i quali – interrogati dalla redazione di PoketGamer – avrebbero dichiarato che Apple è pronta a rilasciare una periferica di controllo per il gaming iOS.
Pare che gli stessi sviluppatori – che hanno incontrato i rappresentanti di Apple alla GDC 2013 in una sala riservatissima – abbiano chiesto di restare anonimi.
Non siamo in grado di sapere, ovviamente, quanto di vero ci sia in queste dichiarazioni. Nel caso in cui Apple decidesse di sviluppare un pad fisico compatibile anche con iPhone, diventerebbe dura per i concorrenti che sviluppano giochi per console come Sony e Nintendo, già minacciate dalle molteplici applicazioni di gioco disponibili su App Store, giocabilissime anche con il semplice controllo tattile.
É ancora tutto in forse, dunque non sappiamo bene cosa aspettarci. Una cosa è certa: nel caso in cui il rumor si dovesse rivelare vero, il lato “gaming” di Apple si espanderebbe oltre modo, lasciano ancora meno spazio alla concorrenza. Per mille raggioni il mercato tende sempre di spostarsi verso i tablet e smartphone per questo motivo la realizzazione delle applicazioni stanno aumentando in maniera spaventosa.
Ora tutti i giochi che fino a qualche anno fa venivano realizzati solamente per la Play Station o X Box ora si spostano verso i tablet e smartphone. La ragione è sicuramente molto semplice, questi due gadget sono più facili da portare via, hanno sicuramente un peso inferiore ad un X-BOX o una PlayStation e un altro vantaggio grandissimo è che possono essere utilizzati senza il collegamento alla presa di corrente, fatto che “limitava” l’utilizzo di questi gadget.
In più c’è da aggiungere anche il prezzo di un gioco per un tablet / smartphone e il prezzo per una Play Station. Sicuramente la differenza è grandissima possiamo dire anche assurda. Non sarà mai possibile paragonare il prezzo di una app per iPhone che costa al massimo 4.99 euro e un gioco per la Play Station che costa circa 50 euro.
Restiamo a scoprire come andranno avanti le cose, anche se possiamo essere quasi sicuri che il futuro non sarà più nel dischi ma nelle applicazioni che vengono realizzate moltissimo oggi.