SEO per principianti: le caratteristiche di un corso per diventare specialisti
Negli ultimi anni una disciplina come la SEO si è imposta sempre di più in ambito marketing. Ciò perché le abitudini di utenti e consumatori sono radicalmente cambiate, di pari passo con la crescente diffusione delle tecnologie digitali. Oggi soprattutto le nuove generazioni cercano prodotti, servizi e informazioni sulla rete internet e in particolare attraverso i motori di ricerca.
Imparare come funzionano i motori di ricerca è dunque essenziale, per raggiungere potenziali utenti interessati ai servizi che offriamo. Lo specialista SEO è una professione ancora giovane, ma dalle ottime prospettive occupazionali. Difficilmente al momento si trovano a livello universitario corsi o specializzazioni che avviino al mondo del search marketing. Quindi per chi desiderare intraprendere questa professione o per chi vuole far crescere la visibilità del proprio business, diventa importante selezionare un corso efficace e pratico. Ma quali sono le caratteristiche di un corso SEO per principianti?
Le caratteristiche di un corso SEO base
Un corso SEO per principianti deve fornire in modo chiaro gli strumenti di base, teorici e pratici della Search Engine Optimization. Dunque deve necessariamente partire da cosa sono i motori di ricerca, focalizzandosi su Google, il motore di gran lunga più utilizzato nel mercato occidentale. Deve poi essere organizzato in modo da delineare le componenti principali in cui può essere suddivisa l’attività SEO: ottimizzazione on-site, ottimizzazione off-site, SEO Copywriting.
Con l’ottimizzazione SEO on-site si intendono tutte le attività svolte all’interno di un sito web, per renderlo più “attraente” ai motori di ricerca. Questa riguarda migliorie lato codice, nelle performance del sito, nell’organizzazione dei tag HTML fondamentali dal punto di vista SEO (title, headings, meta description, ottimizzazione delle immagini) e nella struttura dei link interni.
Scopo invece dell’ottimizzazione SEO off-site è portare traffico e autorevolezza a un sito web, facendolo conoscere nei vari canali di riferimento nel vasto mondo del web. Centrale in particolare risulta essere in questo ambito l’attività di link building, cioè la costruzione di un profilo di link che puntano al nostro sito internet, ampio e di qualità.
La SEO Copywriting è invece la capacità di scrivere testi ottimizzati per i motori di ricerca, ma che non risultino per questo forzati o poco efficaci verso gli utenti. Tali testi devono essere in grado di includere le parole chiave di interesse, oltreché allargare il campo semantico dell’argomentazione scelta.
Corso SEO Roma: se si vive a Roma, il panorama dei corsi di formazione in area SEO e web marketing è ampio e variegato. L’importante è scegliere un corso in linea con la propria preparazione iniziale, oltreché affiancare sempre lo studio e l’approfondimento personale. Appresa la necessaria teoria infatti, la SEO come tante altre cose è una disciplina che si impara “sul campo”, sperimentando tecniche acquisite e best practices.