Come scegliere il miglior router ADSL WiFi
Tanti di voi ci chiedono quali sono i criteri su cui si devono basare per scegliere il miglior router ADSL WiFi. In questo articolo vi spiegherò quali sono i vantaggi di un router costoso e uno economico e vi indicherò quali sono secondo noi i miglior router disponibili sul mercato con un ottimo rapporto qualità prezzo in base alle varie recensioni per router adsl wifi lette.
Prima di iniziare vi voglio ricordare che la cosa più importante è la vostra connessione ADSL. Avere un ottima connessione vi garantisce stabilità e sicuramente prestazioni elevate, però tutto questo non può accadere se il vostro router non è uno dei migliori.
I router più costosi in certi casi sono quelli migliori in quanto sono dotati con più antenne e un raggio del segnale più grande. Questo garantisce un ottima copertura è sicuramente una velocità migliore durante la vostra navigazione in WiFi.
Quali sono le caratteristiche che un router deve avere:
- almeno 4 antene Gigabit Enthernet
- almeno 2/3 antene e una copertura com un raggio pari a 20/25 m
- il supporto dual band, cioè avere la possibilità di collegarsi in maniera contemporanea alle frequenze 2.4 GHz e 5 GHz
- almeno una porta USB ( preferibilmente USB 3.0 ) per collegare dispositivi come ad esempio la stampante
- il supporto alla crittografia ( WPA/WPA2 ) che ci garantisce una navigazione protetta
Questi sono alcuni delle principali caratteristiche da prendere in considerazione quando si deve scegliere un router ADSL WiFi. Tanti esperti parlano anche di caratteristiche come IPv 6 che per ora non ritengo neccessari in quanto non abbiamo ancora questa tecnologia in Italia.
Prima di scegliere un router ADSL WiFi dovete stabilire quanti saranno i dispositivi collegati e inoltre se la vostra banda è sufficientemente buona per poter garantire prestazioni elevate.
Il nostro consiglio per poter comprare un prodotto decisamente buono è quello di cercare un ruoter con una buona copertura, le altre caratteristiche solitamente sono presenti in tutti i dispositivi. Gli unici dettagli che fanno cambiare anche il costo del router sono: la sua potenza in Mb/s, la copertura ( in base al numero delle antenne e la crittografia.
Le principali companie Italiane come la Tim, Infostrada o Fastweb vi garantisco già un router ottimizzato per la loro rete, però siete costretti a pagare una somma aggiuntiva ogni mese e sicuramente il loro prodotto non è del tutto configurabile, in quanto, se dovete cambiare la vostra linea ADSL passando ad un nuovo operatore dovete acquistare un nuovo modem.
Un prodotto di fascia media che però può garantire tranquillamente un’ottima navigazione è TP-LINK TD-W8961ND.
Questo router è dotato di 4 porte per collegare qualsiasi dispositivo ( es: PC, Portatile, Table e Smartphone ), dispone di 2 antenne e la tecnologia Wifi N300 ti garantisce un’ottima navigazione senza fili nella tua rete domestica.