Samsung Galaxy S4 e iPhone 5, le funzioni della fotocamera

Il nuovo Samsung Galaxy S4 non è ancora uscito, ma già tutti fremono per conoscerne le novità e vedere da vicino se veramente – come affermano le voci che circolano sul web – stavolta Samsung ha davvero superato Apple per la corsa al primato nel mercato degli smartphone. In questo articolo diamo un’occhiata da vicino a quella che sarà la fotocamera del nuovo Galaxy S4, e vedremo quali caratteristiche la differenziano da quella dell’ultimo iPhone 5.
Il nuovo dispositivo Samsung offre due fotocamere di notevole qualità, ma soprattutto sembra che introdurrà alcune funzionalità innovative per quanto riguarda gli scatti e i video. Samsung Galaxy S4 offrirà inoltre numerose funzioni dedicate alle due fotocamere integrate. La fotocamera anteriore avrà un sensore da 2.1 megapixel, mentre quella posteriore uno da 13 megapixel. L’hardware del comparto imaging sembra dunque superiore rispetto agli altri “top leader” del mercato.
Per quanto riguarda il software, Samsung ha introdotto una serie di novità che ci consentiranno di ottenere foto e video migliori non solo per quanto riguarda i dettagli, ma anche la possibilità di editing. La novità più importante risiede nella funzione Dual Camera: potremo catturare immagini e video sia con la fotocamera anteriore che con quella posteriore nello stesso istante, e divertirci a comporre le nostre foto e i nostri video, anche durante una videochiamata.
Un’altra nuova funzione è “Eraser”, che ci permetterà, dopo aver scattato una foto, di eliminare oggetti o persone non desiderati presenti nello sfondo. “Drama Shot”, invece, ci permetterà di registrare oltre 100 frame in soli 4 secondi e combinarli in una sorta di collage. Nel nuovoGalaxy 4 è stata introdotta la possibilità di arricchire le immagini con un suono registrato nello stesso istante.
Il discorso generico per quanto riguarda l’hardware del Galaxy e dell’iPhone rimane identico anche per quanto riguarda il campo specifico della fotocamera: Samsung Galaxy S4 sfrutta mesi di evoluzione rispetto ad iPhone 5 e integra una fotocamera più potente da 13 megapixel – oltre a una fotocamera anteriore da 2 megapixel – in grado di catturare video 1080p a 30fps. Sull’iPhone 5 abbiamo a disposizione una fotocamera posteriore da 8 megapixel con capacità di registrazione video 1080p a 30fps, insieme ad una fotocamera anteriore da 1.2 megapixel con funzione videorecording 720p a 30fps. Il nuovo Samsung sembra quindi essere leggermente in vantaggio, anche se è meglio aspettare di provarne uno prima di poter fornire un paragone preciso.