Migliori microfono per PC e streaming 2022 – Top 5 modelli

Un microfono per PC, è spesso molto utile non solo per chi ama giocare live ma anche per tutti coloro che spesso si trovano ad effettuare delle call. Molti pc portatili però, sono forniti di microfoni già incorporati e dunque il problema non sussiste.
Un microfono per essere di buona qualità, deve assicurare che la voce sia nitida, soprattutto forte e chiara a prescindere dalle attività che si stanno svolgendo. Tutti i dispositivi audio possiedono una gamma che comprende microfoni USB e cuffie wireless e tutte le frequenze dei microfoni vanno sempre da basse ad alte e sono valutate in Hertz e Kilohertz.
Cosa importante dei microfoni è che tutti sentano chiaramente, fondamentali dunque, sono le peculiarità direzionali o i modelli polari.
I modelli bidirezionali ricavano il suono da molteplici direzioni mentre i modelli unidirezionali, fanno riferimento a molteplici modelli: cardioide, ipercardioide e supercardioide. Il modello cardioide è il modello più comune poiché coglie solamente i suoni dalla parte anteriore.
I microfoni super e ipercardioidi possono possedere invece, una gamma più ampia di 180 gradi dai lati. Se si necessita di un microfono che sia capace di gestire il suono da qualsiasi direzione, è necessario un modello omnidirezionale.
Microfono per PC – Guida all’acquisto
24,99€
94,99€
I migliori cinque modelli di microfono per PC
Tra i migliori modelli di microfono per PC, abbiamo il Blue Yeti, che ha una facilità di uso ed impostazione, con risposta in frequenza 20Hz – 20kHz. Trattasi di un microfono USD, utile in caso di podcast, gamers o per chi desidera un microfono dalle elevate qualità.
La conformazione tri – capsule concede di fare podcast come un vero professionista, rispondere alle telefonate di gruppo o impiantare facilmente le tracce vocali. Microfono perfetto anche nelle sessioni di gioco. Il costo si aggira intorno ai 130 euro.
Il Rode NT-USB è un microfono per PC professionale, adatto anche per lo studio. Possiede una risoluzione di 16 bit ed è alimentato da una porta USB. Può essere usufruito su un supporto tradizionale o con il treppiede da tavolo. Ha un costo di 170 euro.
Il modello Shure MV5 è un ottimo microfono per PC e comprende sia un cavo USB, che un cavo Lightning, un jack per cuffie, 3 modalità DSP già impostate; è piuttosto piccolo da poter essere trasportato con sé. È possibile sganciarlo dal suo supporto, per utilizzarlo deposto su una scrivania. Il suo costo oscilla tra i 120 ed i 130 euro.
Il modello Samson Go Mic è tra i migliori microfoni per PC ed ha un jack per cuffie per il monitoraggio live e una risposta in frequenza da 20Hz a 18kHz; viene fornito in una custodia per il trasporto. Si comporta bene registrando i video di YouTube o anche utilizzando Skype.
Infine, il Samson Meteor Microfono presuppone una risposta in frequenza da 20Hz a 20kHz, risoluzione a 16 bit 44,1/48kHz e un jack per il controllo continuo delle cuffie. Viene venduto provvisto di cavo USB e custodia per lo spostamento. Ha un costo di circa 100 euro ed è davvero ottimo per pc, molto venduto soprattutto ad inizio 2021.