News

Il rapporto tra digital PR e influencer marketing: come migliorare la relazione con il pubblico grazie agli influencer

Al giorno d’oggi, un numero sempre maggiore di persone utilizza le piattaforme social. Lo fa per tenersi in contatto con gli amici, certo, ma anche per svolgere ricerche, per trovare un ristorante in cui pranzare, un negozio dove acquistare un abito ecc.


Insomma, i social condizionano la nostra quotidianità sotto vari aspetti. Non parliamo solo di quelli “classici”, come Facebook e Instagram, ma anche di quelli più recenti come TikTok. Gli utenti impiegano i social per ricevere consigli ma anche per darli, ponendosi come veri e propri decision makers.

Ormai è facile che i post e le immagini sui social guidino il nostro shopping, e addirittura il nostro stile di vita. È questo che ha favorito la popolarità della figura dell’influencer: un individuo che, appunto, influenza le scelte del pubblico, in materia di moda, alimentazione, viaggi, lifestyle e così via.

Il legame tra influencer marketing e digital PR è solido e comprovato. Gli addetti alle pubbliche relazioni stanno imparando a sfruttare la visibilità che gli influencer possono dare a un brand. Il parere di un influencer famoso può davvero fare la differenza per quanto riguarda la web reputation!

Digital PR e campagne di influencer marketing

Gli esperti di digital PR non possono prescindere da un buon rapporto con i media. In questo campo, può essere fondamentale la partnership con gli influencer.

Questi ultimi, in effetti, sono diventati indispensabili per il rafforzamento dell’identità di un marchio. Molte persone sono più portate a comprare un prodotto se questo è approvato da un influencer. Ciò ci fa capire quanto sia essenziale, per i professionisti di digital PR, interagire con tali figure nel modo giusto.

C’è di più: gli influencer, quelli bravi, non si limitano a dare suggerimenti ma conoscono la propria community. Sanno cosa piace al pubblico, qual è il tone of voice da adottare, cosa suscita la curiosità degli utenti. Anche per l’analisi del target possono dare un notevole aiuto a coloro che si dedicano alle PR.

Non è errato affermare che molte caratteristiche sono comuni agli influencer e a chi si occupa di digital PR. Entrambi devono mantenere salda la relazione con i clienti (con i “follower”), e adoperare le più valide tecniche di comunicazione. Entrambi fanno leva sui principi dello storytelling per raccontare una storia ed evocare immagini agli occhi del pubblico!

Gli influencer per le pubbliche relazioni

Potremmo fare tanti esempi per spiegare come gli influencer supportano le PR. Del resto, il loro compito consiste proprio nell’offrire contenuti originali e accattivanti, unici e sempre nuovi: ciò è necessario per un’ottimale campagna di digital PR.

Un esperto di PR che si avvale degli influencer andrà incontro a un sensibile miglioramento del personal branding, della reputazione online e anche del traffico verso i siti web. Questo discorso si applica soprattutto ai marchi non troppo celebri, che hanno bisogno di aumentare la loro visibilità.

Tra i testi per le digital PR rientrano tipologie come i pitch e i post per social. Sappiamo bene cosa sono i secondi; i primi non sono altro che le presentazioni delle aziende, quelle tramite cui si mettono in evidenza la vision e la mission.

Per la creazione di simili contenuti può essere molto importante il contributo di un influencer. Non è un caso che tante imprese stiano destinando parte del loro budget alle influencer relations. La partnership con questi professionisti permette di andare oltre le strategie tradizionali, e di adottare quelle più moderne e in linea con le tendenze attuali del web marketing.

Qualche consiglio per fare digital PR con il supporto degli influencer

I professionisti di digital PR devono selezionare influencer che conoscano bene il brand, i suoi valori, la filosofia e gli obiettivi. Solo così il legame tra i due campi darà i migliori risultati: è fondamentale che l’influencer raccolga quante più informazioni possibili, e che si “immerga” appieno nel marchio per fornire un parere del tutto oggettivo.

Gli influencer che lavorano così sono come degli amici che sperimentano un servizio e lo raccomandano, poi, ad altre persone. Il pubblico apprezza questo genere di interventi, ed è più coinvolto dall’inizio alla fine del percorso di vendita. Ancora di più se, ai classici annunci promozionali, si preferiscono le recensioni e gli articoli.


Related Articles

Back to top button
Close
Close