Blog

Come scegliere il miglior smartphone nel 2018

Story Highlights
  • I nuovi modelli di smartphone: Top di gamma o fascia media

La scelta dello smartphone sta diventando davvero difficile da realizzare per la “colpa” delle offerte sempre più interessanti proposte dai vari competitors come ad esempio Apple, Samsung e Huawei.


Ma come si fa a scegliere un prodotto valido spendendo sempre il giusto?

Ora ti spiego i principali punti e su che cosa ti devi basare prima di fare la tua scelta.

Attenzione, molto spesso andiamo a pagare il nome del marchio e non il vero prodotto. Ma su questo aspetto ci fermiamo di più fra poco.

Ora si parte, sei pronto ?

La prima cosa che ti consiglio è quella di analizzare il prezzo. Subito dopo qualsiasi lancio di un nuovo prodotto, il suo costo è molto alto.  Già dopo pochi mesi, possiamo trovare con facilità lo stesso prodotto spendendo molto meno, risparmiando il 10-15% del suo costo totale.

Per questo motivo ti consiglio sempre di evitare l’acquisto subito, certo .. se non hai tanta fretta o sei uno appassionato di tecnologia sicuramente pagherai il prezzo intero.

Come secondo punto ti consiglio sicuramente di prestare attenzione alle caratteristiche del prodotto che vai ad acquistare. Ad esempio, per gli amanti degli smartphone con grandi schermi ( generalmente gli smartphone con lo schermo da 5.5 pollici ) ho trovato un elenco completo sul sito s-m-webblog.com dove vengono presentati i migliori prodotti attualmente presenti sul mercato.

Trovare le specifiche tecniche, ormai è molto facile, però vedere se il prodotto in se è valido o no non è sempre una cosa facile da individuare. Per questo motivo vi consiglio sempre di cercare recensioni realizzate da utenti che hanno già acquistato il prodotto o cercare le opinioni degli esperti in questo settore.

Ora andiamo a vedere quali devono essere le principali caratteristiche tecniche che uno smartphone deve avere nel 2018.

Penso che i 2 punti più importanti sono la fotocamera e lo spazio di archiviazione disponibile sul telefono. Attenzione, non sto parlando dei clound o memory card esterne, ma semplicemente dello spazio di archiviazione del telefono.

Per un utente medio sono sicuro che 8-16Gb possono bastare, questo spazio garantisce la possibilità di avere qualche centinaio di foto e video, inoltre lo spazio necessario per le applicazioni disponibili sui principali store ( es: PlayStore e AppStore ) e non solo.

Ora torniamo a parlare delle fotocamere, e come ti dicevo poco fa, dal mio punto di vista sono la cosa più importante. Non so se lo sai già, ma ad esempio Huawei P20 ne usa 3, eh si .. hai letto bene, proprio TRE !

I selfie sono diventati ormai un must-have, i social come Facebook e Instagram necessitano sempre contenuti nuovi e di qualità e per fare tutto questo hai bisogno di uno smartphone con delle ottime fotocamere ( sia per la parte anteriore sia posteriore ).

Gli altri dettagli tecnici sono convinto che non sono molto importanti, perchè alla fine dipende dalle preferenze di ogni utente. Ad esempio io preferisco i telefoni neri, ma magari qualcuno di voi preferisce il colore bianco o grigio, per non parlare del dibattito tra iOS e Android che sta diventando ormai come l’uovo e la gallina.

Ora parliamo del prezzo e la fascia ideale secondo me per un utente medio deve essere tra i 400 – 600 euro, anche se i nuovi modelli della Samsung e Apple arrivano a costare pure 1300 euro.

Come ultimo consiglio vi ricordo sempre di pagare l’assicurazione proposta in qualsiasi centro commerciale o sui principali e-commerce, questo sarà utile per risparmiare in futuro una eventuale sostituzione dello schermo o qualsiasi altro guasto non previsto dalla garanzia.


Related Articles

Back to top button
Close
Close