How To

Come essere nella prima pagina di Google

Il posizionamento nei motori di ricerca è diventato un lavoro per molti di noi, alcuni scelgono le vie brevi rischiano di essere penalizzati altri invece scelgono di lavorare in maniera pulita ed avere i risultati desiderati anche dopo un periodo più lungo. In questo articolo vi presentero la base da fare e gli primi step da eseguire per essere nella prima pagina di Google. Anche se sicuramente questo lavoro non è per niente un lavoro da fare per le persone senza esperienza.


Ora vi prensentiamo una guida completa divisa per categorie, sperando di essere chiari ed di fornire tutte le informazioni nella maniera più giusta possibile. Partiamo sicuramente dalla cosa più importante, cioè il nostro sito. Cosa deve avere il nostro sito per essere posizionato nella prima pagina dei motori di ricerca ?

La scelta del dominio:

Il nostro dominio deve rappresentare il nostro marchio ed deve essere sicuramente una cosa facile da ricordare, altri fattori non sono più importanti nella indicizzazione delle nostre pagine. Per quanto riguarda la dimensione del dominio dovete scegliere uno con poche lettere, preferibilmente che rappresenti il tuo marchio.

Il nostro sito è online?

Faccio questa domanda in quanto molti pensano di realizzare un sito ( in futuro ) ma di essere già in prima pagina di Google. No, partire già con quest’idea è una cosa molto sbagliata. Il nostro sito deve essere completato, deve avere tutto il contenuto realizzato ed al interno del sito, e deve essere disponibile ai nostri visitatori è sicuramente deve essere visibile in ogni momento del giorno.

seo 2014Cosi come abbiamo deciso precedentemente sarò molto sintetico ad offrirvi le informazioni in quanto questo articolo fa riferimento ad una struttura generale senza approfondire ogni aspetto in maniera dettagliata, per questo motivo prendiamo in considerazione il dominio.

Cosa deve contenere il nostro sito?

1. Contenuto

Il contenuto del nostro sito deve essere realizzato in maniera ottima in quanto deve contenere tutte le informazioni che riguardano i nostri prodotti, la nostra azienda o la nostra attività. Per contenuto può essere considerato anche le foto, video e audio nel caso in cui c’è bisogno al interno del nostro sito. Un esempio molto utile è un sito di un ristorante, un ottimo contenuto per un sito di un ristorante è la pagina del menu, i contatti, l’orario di apertura e sicuramente l’indirizzo del locale.

2. Struttura del sito

La struttura del sito è un altra cosa importante in quanto molti webmaster trascurano questo aspetto anche se è uno dei più importanti. Le cose da verificare sono sicuramente la velocità di caricamento delle pagine del nostro sito, la possibilità di navigare da una pagina ad un altra senza fatica, avere un menu che comprende tutti i collegamenti più utili per un visitatore.

seoAnche l’indirizzo URL deve essere uno friendly, cioè facile da capire e leggere. L’esempio che possiamo fare è questo: www.tels.it/page=?code2-page-contatti. Sicuramente non molti visitatori riusciranno a ricordarsi la nostra pagina dei contatti strutturata in questo modo. Per questo motivo dovete realizzare una struttura URL friendly, cioe www.tels.it/contatti !

3. Social Network

Nel 2014 i social network sono molto importanti ed hanno un potere davvero grande. Grazie a questi siti si ha la possibilità di pubblicizare in maniera gratuita il nostro sito, grazie ai nostri visitatori. Offrendo un contenuto di alta qualità, i nostri visitatori saranno contenti che hanno soddisfatto le loro esigenze ( cioè le loro curiosità) per questo motivo hanno pensato che le informazioni lette posso essere utili anche ad altre persone. Sui social network più importanti ricordiamo Facebook, Twetter e Google Plus.

4. Contenuto ottimizato per smartphone, PC e tablet

Per assicurarti che il template è di ottime qualità devi assicurarti che l’utente finale può visitare il tuo sito da qualsiasi tipo di dispositivo ( smartphone, tablet o computer ). Il template responsive è sicuramente una delle cose più importanti dal 2013 in poi.

Questi sono i principali da seguire per un junior SEO, a breve vi presentiamo nuove guide per ottimizzare un sito ed essere nella prima pagina di Google.


Tags

Related Articles

Back to top button
Close
Close